puntualmente con l'inizio della stagione invernale il soffitto del bagno inizia a fare chiazze nere e poi la muffa si espande
Diciannove risposte:
anonymous
2008-11-12 08:01:01 UTC
Probabilmente hai il bagno verso nord e la casa non ha un'intercapedine quindi il muro esterno trapassa l'umidità all'interno.
Un buon deumidicatore può aiutarti a tenere sotto controllo l'umidità però la cosa migliore sarebbe usare dei prodotti adatti per risolvere il problema dalla radice.
Ci sono diversi prodotti della Sista "Trattamento muri umidi"alcuni sono pronti all'uso altri vanno applicati prima di imbiancare. Quest' ultimi creano una pellicola che non fa sviluppare il fungo della muffa, costa circa 35 euro e ci fai circa 30-40 mq.
Puoi provare a imbiancare con la pittura antimuffa anti alga della Max Mayer, oppure c'è un prodotto della Paramatti che è fenomenale solo che costa un po' circa 69 euro i ci fai 15-20mq circa, praticamente è una pittura che all'interno ha degli agenti che mantengono per reazione il muro "caldo" o meglio di un grado superiore alla temperatura interna, questo consente di non creare condensa e muffa di conseguenza.
serenasfrak
2008-11-11 23:59:46 UTC
ho il tuo identico problema che mio marito sta risolvendo in questi giorni. sono 2 anni che abbiamo questo problema, ci hanno consigliato di fare un controsoffitto per dare maggiore ventilazioner in alto sul muro.
Lo abbiamo fatto domenica, ti diro' che la situazione è nettamente migliorata!ora quando facciamo la doccia neanche si appannano più i vetri!!
Dato che era piu' semplice, lo abbiamoo fatto in cartongesso, ci è voluta una mattinata, ora tutto ok.
il prossimo week end invece lo faremo in una parte della camera da letto dove c'è lo stesso problema!
tanti auguri per la soluzione, so' quanto sia fastidioso avere i muri neri!!!
?
2015-01-20 00:04:47 UTC
Arieggiare la stanza e altri accorgimenti indispensabili che trovi sul blog di Edilnet.it http://blog.edilnet.it/muffa-problemi-soluzioni/
francesco
2014-12-02 03:12:03 UTC
usa un prodotto spray antimuffa che trovi sul sito http://antimuffaefficace.it/ è economico ed efficace
anonymous
2008-11-12 04:40:13 UTC
prima di tutto ricordati dopo la doccia di areare bene il locale ed eventualmente utilizzare un deumidificatore. altrimenti, come per esempio in casa mia, l'isolamento interno al muro probabilmente ha ceduto e si sono formati ponti termici e infiltrazioni d'acqua. unica soluzione? il cappotto ai muri perimetrali che deve pagare per 2/3 il condominio e per 1/3 tu. ma nel mio condominio purtroppo siamo dovuti andare in causa....
non fare assolutamente il controsoffitto, sposteresti semplicemente il problema a 5 o 6 cm da te, e il se il problema e quello citato sopra il muro continuerebbe a marcire....
anonymous
2008-11-12 05:22:08 UTC
Credo succeda perchè comincia a cambiare la temperatura e quindi dentro casa si forma della condensa che provoca la muffa. A meno che non hai delle infiltrazioni tratta la parte con candeggina, ne metti un pò in un secchio e la passi come se passassi della vernice, aspetti che asciughi e poi vernici con una vernice anti muffa specifica...dovrebbe risolvere ma prima accertati che non ci siano infiltrazioni e lascia aperta più che puoi la finestra del bagno.
anonymous
2008-11-12 04:32:35 UTC
prima regola dopo la doccia aprire la finestra 5/10 minuti, l'umidità da qualke parte deve andare ed è meglio fuori da casa ;-)
seconda regola spruzzare candeggina ;-)
l'alternativa potreb esere una ventola in bagno che ti aspira l'umidità mandandola all'esterno senza finestre aperte ;-9
anonymous
2008-11-12 00:50:05 UTC
Il problema è di sicuro l'umidità. Umidità che si crea con la differenza di temperatura all'interno del bagno (tanto per intenderci il vapore acqueo che quando esci dalla doccia appanna i vetri e crea nebbia dentro il bagno) che a contatto con le superfici murarie fredde, creano condensa. Il problema di fondo è che la tua casa come tante altre non respirano ma bloccano questo evento, lasciando poi creare la muffa sui muri e sul solaio. Ti consiglio di lavare le pareti interessate dalla muffa con un panno e con della varechina, e mettere un bel deumidificatore dove hai il problema. Altrimenti, dovrai farti la doccia con la finestra aperta, e penso che d'inverso sia poco gradita la cosa.
La Francy
2008-11-12 00:44:56 UTC
Ti consiglio di rivolgerti ad un muratore. Saprà consigliarti al meglio. Capisco che possa sembrare una risposta sciocca, ma i rimedi per pulire il soffitto risolvono solo in parte la situazione, occorre agire per prevenire proprio il formarsi della muffa. Forse il controsoffitto è una buona mossa anche per te, ma ti conviene lasciarlo dire ad un esperto, che se è onesto ti farà un preventivo gratuito.
Ciao e auguri!
antoniodamico
2008-11-11 23:58:05 UTC
Controlla se c'è qualche perdita all' interno del muro di qualche tubo perchè se si espande potrebbe anche essere...oppure dovresti imbiancare quella parte la e passare l'antimuffa anche se non sempre si ottengono i risultati sperati
?
2015-02-28 01:29:38 UTC
puoi evitare le azioni della condensa con un prodotto sicuro ed efficace, costa un po' caro ma ne vale la pena.
Sul sito muriumidi.in trovi il prodotto e tutto quanto ti serve per risolvere il tuo problema
anonymous
2008-11-12 07:18:38 UTC
Per bloccarla mio zio che e pittore mi ha detto di passare sulla pittura muffita un panno con la candeggina!questa blocca la muffa e sbiadisce la macchia
Lovely
2008-11-12 06:40:47 UTC
pulisci con acqua calda il muro, poi ci fai una passata con la condeggina (la stanza avrà un odore sgradevole per un po') e aspetti che asciughi, per poi procede anche con un'eventuale pitturazione con pittura antimuffa.
anonymous
2008-11-12 05:51:37 UTC
levala con la varechina, poi compra 1pittura anti-umido e passala
anonymous
2008-11-12 05:41:46 UTC
tieni un piccolo spruzzatore con candeggina e appena la muffa appare la ammazzi così,il muro torna pulito,ma ricordati di aerare la stanza sopratutto dopo che hai fatto il bagno,per ridurre l'umidità e quindi la muffa.
Cocci
2008-11-12 02:07:47 UTC
Prova a passare la parete con dell'ammoniaca pura naturalmente se le parti da trattare non sono molto ampie.E poi la prima volta che decidi di imbiancare prima passaci del fissativo alla parete da trattare e dopo il colore.
Polly
2008-11-12 00:25:10 UTC
Purtroppo anch'io devo continuamente fare i conti con la muffa. L'unico "rimedio" è la candeggina.
Io la diluisco un po' con l'acqua e la metto in un contenitore con spruzzatore, poi la uso direttamente sul muro, asciugando con uno straccio le gocce che scendono per non lasciare segni.
Però questa cosa andrebbe rifatta periodicamente...e in ogni caso cerca prima di capire a cos'è dovuta la formazione di muffa. Se a normale umidità o a problemi di tubi e perdite.
anonymous
2008-11-12 00:02:44 UTC
Ovviamente prima devi controllare che non passino tubi e che quindi non sia a causa di queste. In caso fosse comparsa senza tubi rotti ti consiglio di usare la candeggina su un panno per toglierla. Il cloro toglie ogni macchia di muffa. Cerca di areare più che puoi il bagno, soprattutto dopo le docce. Il vapore che si forma in questa stagione è un killer per i muri.
anonymous
2008-11-11 23:58:10 UTC
pulisci bene la parte, asciuga anche con il fono se necessario .
essendo un caso frequente prendi un deumidificatore e vedrai che sarà meglio, con la bella stagione imbianca di nuovo e il gioco è fatto!
credo che con il deumidificatore dovrebbe sparire.
ciao
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'muffa sui muri del bagno. che fare?' (Domande e Risposte)