Domanda:
aiuto, ho la muffa dietro l'armadio!!!?
Jazzwind
2007-11-27 09:11:22 UTC
ciao a tutti,
ho comprato casa ad aprile, una cascina ristrutturata al 100%. A parte l'umidità in generale, che cerco di contrastare con due aria-sana (in bagno e in soggiorno) e un umidificatore in stanza, da settimane sentivo una puzza fastidiosa in camera... e vedo ora che sotto al letto ma soprattutto dietro l'armadio nella piccola cabina armadio adiacente, è pieno di muffa!!!
Il problema è che non posso spostare l'armadio, perchè è stato montato dai trasportatori (che già han fatto una gran fatica ad incassarlo nell'angusto locale!)
Vi chiedo: sapete se esiste qualcosa da gettare dietro, magari spostandolo appena appena o facendo passare dall'alto,,, che ne so, qualche schiuma, dei sali assorbiumidità..? Grazie in anticipo dei vostri consigli!
Cinque risposte:
anlu74
2007-11-27 09:19:04 UTC
devi assolutamente intervenire, prima ke la muffa inyacchi glia abiti e tt ciò ke hai nell'armadio.

cerca di spostarlo un po e con l'aiuti di uno spruzzatore, spruzza quanta + candeggina è possibile, in modo che il batterio muoia. per qualke gg ci sarà una puzza tremenda di candeggina, ma alla fine la muffa sparisce.

fai la stessa procedura a tt i muri dell'abitazione, xkè la muffa si attakka subito e dappertuutto.
இ EgOcEnTrIcA இ
2007-11-27 23:34:04 UTC
ti conviene far un piccolo lavoretto, ci sono molte imprese che ti possono dare una mano....

se vuoi fare un fai da te, ho metti del polistirolo dietro serve per far respirare il muro...ma la soluzione migliore e far iniettare delle sostanze antiumidità dietro al muro senza spostare niente...e i risultati sono ottimi ma per fare qsto ti devi rivolgere a un impresa specializzata in queste cose perchè sono manovre molto particolari...io per casa mia ho risolto in qsto modo e nn ho piu' problemi di umidità.....se vuoi qualche dritta ti posso consigliare....di dove sei?!....
Frank
2007-11-27 23:14:36 UTC
Trasferisci la stanza da letto al 1°piano (se esistente) : al piano terra non c'è rimedio.

Usa il riscaldamento arieggiando contemporaneamente i locali : non è spreco energetico ma salute (anche in città, la maggioranza delle case ben riscaldate puzza perchè tutte le finestre sono ermeticamente chiuse mentre un filo d'aria è salutare ! ).
Leo
2007-11-27 13:47:45 UTC
Esatto ....

La candeggina è la miglior cosa...
bassoprofilo
2007-11-27 09:37:27 UTC
purtroppo credo che i muri di questo casale ristrutturato, abbiano mantenuto l'umidità poichè non è stata fatta una buona opera di impermeabilizzazione tra il terreno e le fondazioni e i mattoni che compongono i muri non riscono ad asciugare . Io ho abitato tanti anni in una casa priva di vespaio tra il pavimento ed il terreno sottostante e ti assicuro che nonostante i vari accorgimenti presi come il deumidificatore, oltre i contenitori assorbi umidità che inserivo in vari punti e persino negli armadi. Ho dovuto constatare più volte che dietro gli armadi si formava una patina verdina comedi muffa che poi arrivava anche nella parete interna e faceva puzzare di umido la biancheria e l'abbigliamento.

Non c'è stato verso di risolvere il problema.

Secondo me non vuoi buttare via soldi con pagliativi, devi far verificare da una ditta esperta in questo settore, il grado di umidità presente nei muri perimetrali e poi provvedere con prodotti specifici.

Ultima cosa : nella mia ex casa, c'era sempre un odore strano che non riuscivo a far andare via neppure con deodoranti vari, se pur cercavo di areare il più possibile le stanza... non ci devo pensare ....



p.s. i prodotti per eliminare la muffa dall'armadio li puoi anche trovare ma risolverai il problema solo temporaneamente. Devi invece andare a verificare i muri.

ciao.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...