Domanda:
come tenere pulita la moka??entrate x favore...?
anonymous
2009-12-05 06:36:44 UTC
a casa ho due moke x il caffè..una piccolina che è qll che uso tutti i giorni,e un altra da 6 tazze che ho comperato x quando viene qualche ospite quindi viene usata 1volta al mese o anche meno..come fare x evitare che ,quella volta che poi mi serve,visto che non viene mai usata il caffè sa una schifezza?in pratica c'è qualche vecchio rimedio della nonna per mantenere tutte le moke di casa sempre pronte all'uso??
Nove risposte:
lilli1452
2009-12-05 13:40:26 UTC
io ho risolto lasciando qualche chicco di caffè nel misurino, per lasciare il profumo, e qualche grano di riso nel serbatoio, per evitare l'umidità e il cattivo odore. Ciao
francef80
2009-12-05 18:10:41 UTC
intanto, lavale solo con acqua calda, niente sapone.



e poi, io so che prima di fare un caffè con una moka che è stata un po' ferma, prima va messa l'acqua e va fatta bollire, come se tu dovessi fare un caffè, ma senza mettere la polvere.

dopo butti l'acqua e fai il caffè.



l'ho fatto anche di recente, funziona.
anonymous
2009-12-05 19:21:30 UTC
Ciao! Io di solito faccio così: la moka non la lavo mai dopo che ho fatto il caffé, e lascio il fondo di caffé nel caricatore. In questo modo, finché è ferma, assorbe l'aroma. La lavo però subito prima di fare il nuovo caffé, ma intanto la moka ha mantenuto l'aroma.

La regola d'oro è comunque quella di non usare mai mai il detersivo per lavarla! La guarnizione la libero dai residui con la punta di un cucchiaino.
max
2009-12-05 14:51:05 UTC
anzitutto la pulizia va fatta solo con acqua. potresti azzardare ad usare un po' sapone se il filtro è intasato, ma è una cosa da fare molto raramente e risciacquando molto bene. Ti conviene usare ogni tanto anche la moka da 6 (il caffè dura anche un paio di giorno, puoi farci ad es. il caffellatte). Se hai ospiti ti conviene fare una prova con questa moka poco prima, metti da parte il caffè così ottenuto (lo userai x conto tuo, per berlo, per farci dolci, ecc... ) e poi fai un secondo giro: questo caffè risulterà più buono e potrai offrirlo ai tuoi amici. Un trucchetto: l'aroma risulta ancora più intenso se oltre all'acqua versi nel serbatoio un po' di caffè preparato in precedenza. Che dirti ancora? Buon caffè!!
ruffneckalliance76
2009-12-05 14:49:10 UTC
se non la usi spesso non c'e niente da fare,il sapore cattivo non lo toglierai mai. puoi non svuotare il fondo della moka fino al prossimo uso,pulendo solo il serbatoio del caffe'.
Ghiaccio Bollente
2009-12-05 14:45:09 UTC
innanzitutto lavare la moka solo con acqua ed una spugna non abrasiva ed ogni tanto levare la gomma e pulire bene dentro con un cotton fioc od un piccolo panno da infilare nel "caminetto" poi riporla aperta e quando cambi la gomma fai due caffè almeno a vuoto, io uso anche il sistema di metterla per due giorni nei fondi di caffè prima di usarla
?
2009-12-05 14:44:47 UTC
se hai delle caffettiere buone non c'è bisogno di adottare chissa quale rimedio per tenerla pulita. l'unica cosa sarebbe che dato che la utilizzi poco quando la lavi devi assicurarti che si asciuga bene altrimenti si crea la muffa nella guarnizione. se poi questa caffettiera non la utilizzi per mesi, ti conviene rifare un caffè di prova, per intenderci quello che si fa quando la si compra.
Koryo
2009-12-05 14:42:52 UTC
Le caffettiere che fanno il caffè migliore sono quelle che vengono usate spesso, quindi ogni tanto usa anche quella grossa magari mettendo meno acqua in modo che ne venga di meno... in questo modo sarà sempre buono
trappola
2009-12-05 14:41:56 UTC
non credo,so che quando fai il caffè con una moka che non usi da tanto i primi li devi buttare.Mi raccomando non lavarle MAI con il detersivo ,ma solo con l'acqua.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...