Proviamo ad affrontare il problema analizzando altre vie e soluzioni:
Infatti, se lavi il pavimento e il problema persiste, probabilmente:
A) Ti devi concentrare sul cane, questi hanno un odore caratteristico, chi più o meno marcato, specialmente col pelo bagnato, alcuni di questi come gli yorkshire tollerano lavaggi settimanali. Prova a pulire il pelo del tuo cane utilizzando della fecola di patate (metodo indicatomi da un carissima amica vet.) leggera spugnatura superficiale cospargi un poco di fecola con un pizzico di borotalco poi una bella spazzolatura! (metodo che non danneggia il pelo anzi lo rende più vaporoso) quest’almeno una volta la settimana!
B) Se il cane ha il permesso di salire sul divano .>Meglio non farlo salire< . Pulire con vapore il divano cuscini e tutto ciò (stoffe) che può venire a contatto, stessa cosa con la sua cuccia.
Ho avuto cani per molti anni, di piccola taglia Volpini, ma non ho mai avuto problemi d’odori, utilizzando questi metodi. Ciao