vorrei una cosa più naturale ,in alternativa a quei prodotti che vendono nei supermercati.
Tredici risposte:
titti070772
2007-05-07 08:03:01 UTC
Pulire il rame
La pulizia del rame viene effettuata come facevano i vecchi…….si scioglie del sale con dell’aceto o con del succo di limone e si strofina con uno straccio o una spugnetta non abrasiva tutta la superficie in modo omogeneo, il lavoro deve essere continuo poiché l’aggressione del composto è lenta, giunti ad una pulizia soddisfacente si risciacqua con acqua tiepida e si asciuga.
Il trattamento deve essere fatto NON utilizzando spugnette metalliche che righerebbero il rame, inoltre un prolungamento troppo eccessivo potrebbe far virare il colore del rame.
Per le parti verdastre, l’ossido di rame, si può utilizzare alcol con talco o segatura e straccetto.
lella
2007-05-07 09:22:47 UTC
Prendi un contenitore, mettici dell'aceto rosso o bianco e del sale grosso (un pugno). Con un mestolo fai sciogliere il sale grosso, non importa se non si scioglie tutto. Bagna una spugna morbida con l'aceto salato e strofina. Bastano pochissimi minuti. Sciacqua bene e asciuga ccuratamente. Tutto qui! Baci
Paola
2016-07-01 13:44:01 UTC
he per quelle in rame questo articolo potrà essere molto utile
giuseppe g
2007-05-10 05:50:50 UTC
prima cosa: non usare mai paglliette di metallo, il rame verrebbe asportato e consumato
seconda cosa: alcuni metodi
1) sale e aceto passando con una spugnetta si pulisce e diventa come nuovo, passa lentamente ed eventualmente ripeti operazione
2) se si trattasse di un paiolo, per la polenta per essere chiari, ma va bene anche su tutti gli altri oggetti in rame tipo pentole, oltre all'aceto ed al sale aggiungi un pugno di farina di mais, per la polenta per intenderci, e tutto si pulirà molto rapidamente
molto importante non premere, l'aceto, il sale e la farina svolgono egregiamente la funzione di pulire ecc ecc
buon lavoro
morena c
2007-05-08 09:37:10 UTC
mia nonna lo puliva con aceto tiepido insieme con farina gialla o segatura e tanto olio di gomito!!!!!
marco d
2007-05-07 12:33:06 UTC
aceto e olio di gomito
quantic
2007-05-07 10:35:11 UTC
aceto (meglio se caldo) e sale, ha ragione lella!
squadra C2
2007-05-07 08:06:17 UTC
Con sale e limone.....spugna morbida,sale fino,succo di limone e acqua corrente e il gioco è fatto!!!
anonymous
2007-05-07 08:05:58 UTC
con la lana d'acciaio e sapone
come usavano una volta..
ciao
anonymous
2007-05-07 08:05:25 UTC
vedo che mia madre usa spesso l'aceto
ledipimma
2007-05-09 14:18:52 UTC
Si va bene l' aceto il sale ma ...........è più facile usare un prodotto apposito per il rame così usi meno "olio di gomito"
Libero
2007-05-08 03:31:44 UTC
Io ti suggerisco di usare solo limone e aceto possibilmente caldi, ma senza sale, si sa che il sale aiuta l'ossidazione, quindi aiuterebbe il riformarsi veloce dell'ossido di rame! secondo quello che devi pulire, va bene metterlo in ammollo, altrimenti strofinare con una spugnetta skoc brite (quelle per lavare i piatti) usata e non nuova, ma mai con spugnetta metallica.........
anonymous
2007-05-08 01:28:36 UTC
Io le pulisco con una miscela di limone e sale grosso e olio di gomito, ti assicuro il risultato veramente splendente
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'come pulire bene le pentole in rame?' (Domande e Risposte)