Mi potreste dire come vi trovate e qualche consiglio su come usarla al meglio? Grazie mille
Sedici risposte:
fabio
2011-11-15 13:08:18 UTC
io ce l'ho della Miele.mi trovo divinamente.non sciacquo nulla prima..le stoviglie cosi come vengono dalla tavola e dai fornelli entrano direttamente in lavastoviglie(ovviamente tolgo i residui grossi:ossi,stuzzicadenti,scorze,semi)quel po' di ragu che rimane nei piatti e nelle pentole lo lascio.le pentole e teglie(anche quelle dell'arrosto e delle lasagne incrostate)con una sola pastiglia vengono stupende e brillanti cosi' come il resto delle stoviglie.la Miele x le posate ha il 3 cassetto da disporle una ad una.anche quelle escono una meraviglia.in lavastoviglie metto tutto eccetto l'alluminio che lo scurisce.metto persino la friggitrice e le griglie dei fornelli in ghisa. mi segnala quando devo pulire i filtri e quando devo rabboccare sale e brillantante.e' silenziosissìma,se non fosse x il display che segnala il funzionamento non ti accorgi che e' in funzione.risciacquare i piatti prima di metterli in lavastoviglie e' solo uno spreco d'acqua.che senso ha avere la lavastoviglie allora??una volta al mese ciclo a vuoto a 75° con il curalavastoviglie che elimina grasso e calcare.in base al tipo di sporco selezioni il programma adatto:energico x stoviglie incrostate e pentole,leggero per stoviglie con sporco quotidiano,normale x residui appena secchi,delicato x bicchieri e calici.
Santa a chi ha inventato la lavastoviglie!!!!!!!
DINGUS
2014-11-16 01:11:19 UTC
Ciao per farti una idea piu' precisa su questi prodotti puoi guardare questo link di Amazon http://amzn.to/1vcbF0U .
Troverai un elenco dettagliato dei vari tipo di Lavastoviglie con un elenco dettagliato di caratteristiche e prezzi. Ti consiglio anche di leggere le recensioni di chi ha gia' acquistato il prodotto che mi sono state molto utili quando ho deciso di acquistare online.
alocide
2011-11-15 12:51:12 UTC
io le uso ormai da 40 anni!! sich!!! e mi sono sempre trovata bene...certo quelle di adesso non devi sciacquare i piatti ma se lo fai è meglio! vengono più puliti e si sporca meno la lavastoviglie. Sono meno rumorose e puoi caricare meglio le stoviglie. Adesso non ti vengono più i bicchieri opachi, anche perchè i detersivi sono meno corrosivi.....puoi usare l'acqua calda di casa, così risparmi energia elettrica....e tante cose belle ancora...tipo lavandino pulito in 5 minuti!! ciao ep
2011-11-15 09:41:45 UTC
Mahh....tutta sta meraviglia non è ,consente di tenere in ordine il lavandino questo si, non si può lavare di tutto (alluminio, roba delicata, roba di plastica se la temperatura è troppo alta si rovina presto ,i bicchieri dopo un po' si rigano) ce l'ho da 2 anni e a me serve perchè siamo in 4 e ho necessità di tenere in ordine il lavello ,personalmente lavo sempre a mano le pentole se sono grandi e hanno manici di plastica e tutte le cose sopra dette,quindi la faccio andare di tanto in tanto ,con mezza pastiglia di detersivo apposito ( anche perchè costa parecchio),una cosa positiva è che toglie gli odori di uova o pesce e sterilizza bene quello che ci metti dentro , naturalmente come ti hanno già detto tutto và passato per togliere residui di cibo sennò intasa il filtro.
SOLAR
2011-11-15 06:40:05 UTC
Io ce l'ho presa da ikea (mi sembra marca whirpool), l'accendo una volta a settimana bella carica! metto sale e brillantante solo quando si accende la spia. Mi trovo molto bene!
2011-11-15 05:49:55 UTC
io mi trovo molto bene però prima di questo ho tribulato perchè mi venivano i coltelli neri, ora ho trovato il sistema migliore spendendo pure poco sia di detersivo che di luce ti spiego: pulisco prima i piatti dal residuo del mangiare con poca acqua metto poco detersivo liquido e faccio il lavaggio breve cioè 30 minuti a 60 gradi
Ellyn
2011-11-15 04:07:57 UTC
mi trovo discretamente anche perchè non puoi lavare tutto nella lavastoviglie...e poi devi stare attenta a pulire i piatti e le pentole prima di metterle nella lavastoviglie sennò non si lavano bene..poi ad esempio sui bicchieri rimangono degli aloni..non mettere piatti che hanno bordini tipo d'oro perchè nella lavastoviglie tendono a togliersi..anche alcune cose in metallo alcune volte rimangono macchiate dopo...
2011-11-15 03:28:31 UTC
se la lavastoviglie è nuova consente un risparmio sia energetico che di acqua rispetto al lavaggio a mano... certo se devi lavarne due lavali a mano altrimenti conviene fare i carichi o veloci o ecologici
guazza25
2011-11-15 03:17:50 UTC
io mi trovo benissimo. devi avere cura di pulire periodicamente sia il filtro che gli ugelli dai quali fuoriesce l'acqua ed ogni mese fa fare una lavaggio igienizzante con l'apposito prodotto che trovi in qualsiasi supermercato. elimina tutti i residui di cibo prima di infilare piatti o stoviglie nella lavast.
[Ash_Raver]
2011-11-15 03:16:06 UTC
Ciao io ne ho una e ho trovato dei consigli utili qui:
Spero possa esserti d'aiuto...io ho trovato dei suggerimenti e dei metodi di utilizzo che non conoscevo :D
2014-11-15 04:40:32 UTC
Per chiarire i tuoi dubbi ti consiglio di andare su Amazon.it a questo link http://j.mp/1zpwwff dove trovi una ampia scelta di Friggitrici.
Li potrai leggere tutte le caratteristiche dei vari modelli e i commenti di chi li ha già acquistati. In questo modo potrai farti una idea più precisa su questi prodotti e scegliere eventualmente quello che fa al caso tuo.
2011-11-16 08:27:56 UTC
Una volta al mese prendi una tazza di aceto bianco, versalo nella lavastoviglie al posto del detersivo e fa partire un lavaggio a vuoto senza mettere i piatti. In questo modo sarà sempre pulita e profumata.
Non dimenticare devi pulire anche il filtro interno, puoi farlo con uno spazzolino da denti e un comune detergente per i piatti, per togliere eventuali tracce di cibo!
francef80
2011-11-15 15:58:18 UTC
io ce l'ho e mi trovo benissimo.
consigli particolari...a parte l'ovvio di farla a pieno carico ed usare la temperatura più bassa possibile per risparmiare acqua, non è che mi venga in mente granchè.
sciacqua i residui di cibo dai piatti prima di metterceli.
non usare le pastiglie o la polvere con i cicli brevi perchè non si sciolgono, meglio un liquido.
usa bicchieri di qualità medio-bassa, quelli di qualità migliore in lavastoviglie si usurano prima.
non metterci legno e alluminio;
non lavarci piatti e bicchieri con le righe dorate o argentate, vengono via.
per ora non mi viene in mente altro.
2011-11-15 05:51:22 UTC
mi trovo benissimo, il lavandino è sempre in ordine e non si fatica per niente.
devi solo controllare ogni tanto il sale, il brillantante e io ho sempre all'interno un profumo di limone che vendono apposta per le lavastoviglie.
grazie a chi l'ha inventata
2011-11-15 03:17:46 UTC
quando ci sono odori forti, prima di attaccarla devi buttare un bicchiere di aceto al suo interno( dove sono posti i piatti). ma non sempre eh. Inoltre puoi usare alcuni profumi "tipo al limone" da appendere al suo interno... sono dei profumi multiuso. Poi ci sono degli accorgimenti per evitare gli accumuli di calcare e altro...
2011-11-15 03:19:11 UTC
ma siiii e uno spreco di energia in piu non fa altro che lavare i piatti in modo tipo una lavatrice tutto qua preferisko lavarmeli a mano e risparmiare quei 100-200euro sulla bolletta che mi arrivà da pagare.
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.