Domanda:
candeggina in lavatrice.........dove si mette?
Tess80
2010-10-23 09:09:16 UTC
Mia mamma mi ha consigliato di usare la candeggina in lavatrice per far sbiancare le lenzuola........MA DOVE SI METTE? Lo scomparto è diviso in tre parti. Uno scomparto stretto a destra, uno centrale (piu grande dove in genere metto il detersivo liquido) e uno stretto a sinistra che è ulteriormente diviso in due arti (diviso in orizzontale). Non so a cosa serva il comparto a destra mentre in quello a sinistra nella parte piu vicina a me...metto l'ammorbidente...........MA LA CANDEGGINA DOVE VA??? AIUTATEMIIII
Otto risposte:
mery
2010-10-23 09:18:50 UTC
tesoro dovresti avere il manuale dove ti spiega! cmq in genere va messa nello scomparto accanto a quello dell'ammorbidente
?
2010-10-23 09:19:03 UTC
nella vaschetta apposita segnalata da un triangolino!
?
2010-10-24 13:47:41 UTC
se guardi bene in uno di questi scomparti ci deve essere un triangolo, in genere vicino a quello dell'ammorbidente.
principessina
2010-10-23 09:48:06 UTC
Lo scompartimento è quello accanto piccolo vicino a quello dell'ammorbidente segnato dal triangolino, cmq puoi metterla indifferentemente in quella dell'ammorbidente o in quello apposito, cioè il 3° e 4° comparto. Il 1° per la cronaca serve per il detersivo quando fai il prelavaggio.

Per il tuo problema la candeggina la puoi mettere o al suo posto o la metti nel cassetto con il detersivo, ma solo che scorre un bel pò d'acqua e la lavatrice ha già fatto vari giri. Se le lenzuola sono bianche allora non c'è problema e la metti insieme al detersivo, tanto il rischio che si macchino non c'è.

Sappi però che non puoi mettere la candeggina sempre perchè i tessuti si rovinano, ma soprattutto si rovinano gli elastici e la microfibra.
Franca la franca
2010-10-24 06:35:17 UTC
in quella vaschetta dove metti il detersivo metti anche la candeggina
patty p
2010-10-23 15:27:17 UTC
Dovresti trovare il libretto delle istruzioni della tua lavatrice. Alcuni modelli di lavatrici non hanno l'apposito scomparto per la candeggina, in quel caso devi inserire la candeggina prima dell'ultimo risciacquo (un bel problema!).

Se non c'è lo scomparto per la candeggina puoi anche metterla in quello dell'ammorbidente, però poi devi programmare un'ulteriore risciacquo della biancheria.

Credo di averti complicato abbastanza le cose. Buon bucato!
Franz
2010-10-23 12:22:01 UTC
E' meglio metterla nella vaschetta del prelavaggio (1/8 lt =1 bicchiere), senza aggiungere detersivo perchè insieme farebbero molta schiuma. Il vantaggio di utilizzarla nel prelavaggio è che l'effetto sbiancante viene accentuato dal lavaggio a caldo che segue (questo ovvio con il detersivo come al solito). Poi c'è il vantaggio che lavaggio e risciaqui contribuiscono ad eliminare l'odore di candeggina che anche se è di quella profumata, lascia sempre traccia di odore un po' penetrante. Ciao
anonymous
2010-10-23 12:28:45 UTC
Nello scomparto dove c'è il triangolino. Premetto che non metto mai la candeggina, perô quando mi è capitato di doverla usare la ho sempre messa nel prelavaggio e mai come ultimo passaggio.

Se la metti nel prelavaggio è molto più facile ottenere la sbiancatura del capo che lavi. Ottengo però lo stesso effetto aggiungengo al mio detersivo un cucchiaio di bicarbonato di sodio in polvere.

La candeggina a lungo andare rovina i tessuti, il bicarbonato di sodio assolutamente no, inoltre è anche anticalcare e quindi ho anche la possibilità di tenere la lavatrice funzionante.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...