Esistono tre tipi principali di ferro da stiro
1) Con serbatoio esterno, detti a caldaia separata
2) Con serbatoio incorporato, i più diffusi
3) Da viaggio, che possono funzionare a secco anziché a vapore
Quello da viaggio ha indubbi vantaggi per lo spazio contenuto che occupa in valigia, ma il rendimento per grossi carichi di bucato è sicuramente basso. Quelli con serbatoio incorporato sono piu’ economici e altrettanto efficienti di quelli con caldaia separata, ma necessitano di un rabbocco di acqua continua se si stirano molti panni e questo puo’ essere noioso, mentre con la caldaia separata si evita questo spreco di tempo al costo di un elettrodomestico piu’ ingombrante, ma molto piu’ performante.
Qualunque sia il tipo di ferro da stiro a vapore, il principio su cui si basa il suo funzionamento non cambia:
1) la corrente fa partire un sistema di surriscaldamento e il ferro diventa caldo
2) l’acqua contenuta nel serbatoio (incorporato o esterno) passa in una camera di vaporizzazione
3) qui l’acqua viene trasformata in vapore
4) il vapore viene erogato attraverso i fori posti sulla piastra, nella parte sottostante il ferro da stiro
Se è vero da un lato che un ferro leggero è più maneggevole, è altrettanto vero che più è pesante, più grande è la pressione sul tessuto e migliore sarà la qualità della stiratura. Quindi non fatevi condizionare dalla leggerezza se poi ci perdete in qualità di stiratura.
Più grande è il serbatoio meno volte bisogna fermarsi per ricaricarlo. Il serbatoio va trattato con cura per evitare che vi si accumuli calcare. Un modo potrebbe essere quello di utilizzare solo acqua distillata; tuttavia molti produttori lo sconsigliano, perché potrebbe contribuire a corrodere alcune parti del ferro. In generale, se non ci sono altre indicazioni da parte del produttore, conviene usare acqua del rubinetto da miscelare con acqua distillata solo se è molto dura. Il serbatoio può essere anche trasparente e in questo caso consente il controllo del livello dell’acqua. I modelli estraibili permettono una più semplice pulizia.
Il Super Vapore è la funzione che spara un getto intenso per un breve periodo sul tessuto. Meglio che vostro oggetto del desiderio ce l’abbia, dato che la stiratura migliore si ottiene con la quantità di vapore maggiore. Il vapore diretto e mirato vi permette inoltre di vincere contro le pieghe più difficili.
I ferri da stiro a secco-vapore hanno una potenza dichiarata intorno ai 1200 Watt, mentre i sistemi stiranti con caldaia arrivano a 1200-2000 Watt. Con queste potenze diventa difficile poter stirare in presenza di un normale contatore da 3 kW, quando si hanno contemporaneamente in funzione altri elettrodomestici, come lavatrice e lavastoviglie, a meno che non siano modelli a basso consumo.